Villafranca, sarà presentato venerdì il libro “Angela Bottari. Storia di una donna libera” di Pietro Folena e Francesco Lepore

Sarà presentato venerdì 14 Marzo, a Villafranca Tirrena, il libro “ANGELA BOTTARI. Storia di una donna libera”, curato da Pietro Folena e Francesco Lepore. L’appuntamento è fissato per le 17:30 in Aula Consiliare. Dialogheranno con Francesco Lepore l’on. Romana Bianchi, storicamente, socialmente e politicamente legata all’on. Angela Bottari e la professoressa Vittoria Calabrò, docente di Storia delle Istituzioni Politiche all’Università di Messina. A leggere alcuni passi particolarmente suggestivi sarà l’attrice teatrale Maria Lombardo.
“L’impegno culturale, insieme a quello sociale e politico, è una priorità per la nostra Associazione – sottolinea il Presidente di Orizzonte Comune, Roberto Saia – e a questa presentazione teniamo molto. La tutela e la promozione della memoria di Angela Bottari e delle sue battaglie al fianco dei più deboli e degli emarginati sono un dovere civico e noi non possiamo e non vogliamo sottrarci – spiega – perché in quelle battaglie ci riconosciamo pienamente”.
“È grazie al suo infaticabile impegno, alla sua caparbietà e alle sue capacità se l’Italia è stata liberata da norme ‘primitive’ quali il delitto d’onore e il matrimonio riparatore – precisa Saia -, ma Angela Bottari è stata molto altro e il 14 Marzo la racconteremo a quanti vorranno partecipare e a quanti hanno ancora voglia di nutrire speranza nel futuro. Le battaglie per l’uguaglianza, per i diritti, per una politica umana, per la pace, vanno ancora perseguite e combattute con tenacia. In questo – conclude – il ricordo di Angela può rappresentare conforto e monito allo stesso tempo”
