Venetico, start al progetto solidale con le “Scatole di Natale”

Bellissima e lodevole iniziativa quella che sta portando avanti il gruppo giovani dell’associazione “Venetico per tutti” capitanata da Nicaela Abate, Marika Romeo, Domenico Romeo e Michele Crisafi. “Scatole di Natale”, questo il nome del progetto dell’associazione tanto cara al Presidente Avv.to Tiziana Alesci, per rilanciare il volontariato in periodo di Covid e di privazioni sociali ed emozionali, per offrire amore e cura ai più bisognosi, ai più soli.
Chi vuole e può potrà donare una scatola, tipo quella delle scarpe per intenderci, in cui potrà inserire una cosa calda (guanti, sciarpa, cappellino, maglione, coperta etc., anche usati purché in buono stato), una cosa golosa (caramelle, cioccolato, dolciumi etc., purché nuova e a lunga conservazione), un passatempo (libro, rivista, settimana enigmistica, carte da gioco, matite colorate etc., anche usati ma in buono stato), un prodotto di bellezza/cosmesi (bagno schiuma, shampoo, profumo, schiuma da barba, crème etc., nuovo), un biglietto gentile (un pensiero grazioso arriva dritto al cuore di chi legge, come un fuoco in mezzo al gelo). In un angolo della scatola si scrive poi a chi è destinata (donna, uomo, bambino, con in ogni caso specificazione della fascia d’età) e si consegna entro il 19 dicembre presso la sede dell’Associazione (Piazza Immacolata, Venetico Superiore) che costituisce il centro di raccolta. Sono anche apprezzate scatole “incomplete”. L’Associazione apre la sua sede ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19 per ricevere i doni, ma è possibile concordare consegne in forma alternativa tramite i contatti dell’Associazione. Se scegliete di donare le scatole ai bambini, inserite cose adatte ai bambini stessi. L’individuazione dei destinatari delle Scatole di Natale così composte è a carico dell’Associazione “Venetico per tutti”, nel pieno rispetto di ogni forma di riservatezza e delicatezza. L’Associazione si avvarrà in tal senso del contributo di altre realtà associative specializzate e con maturata esperienza sul campo. Per info: Michele Crisafi 320 905 48 74, Nicaela Abate 392 155 18 27. (Angelo Pirri)
