Website Editore!

Rometta, Fiorella e Rino corrono per la solidarietà. A favore della ricerca oncologica

rom awin.com -->

La Gazzetta dello sport con l’evento Marathone batte un colpo e Rometta risponde con due colpi! La Gazzetta dello Sport, organizza un evento denominato Marathone per sensibilizzare sul tema dei tumori al seno e sostenere la ricerca scientifica nel campo dell’oncologia femminile.
L’evento consite in una maratona quasi virtuale, che tiene conto dell’attuale momento legato al covid ed attraverso un’app chiede di aderire a questa maratona nazionale, ognuno dai propri ambienti, ma tutti uniti virtualmente da questa app. Dalle ore 20 di sabato 4 luglio alle ore 20 di domenica 5 luglio, a seguito di una donazione simbolica di almeno 5 Euro alle varie fondazioni abilitate (esempio fondazione Veronesi per la ricerca sul cancro al seno), potrà correre, camminare, passeggiare a propria scelta ed i Km percorsi singolarmente attraverso l’App si sommeranno ad i partecipanti di tutta Italia, con l’obiettivo di raggiungere un milione di Km con un solo Cuore.
Tutto ciò con lo scopo di sensibilizzare su questo tema sempre attuale, e che oltre all’universo femminile, riguarda anche il mondo maschile, basterà a seguito della donazione di un minimo di 5 Euro, scaricare l’App per iscriversi e camminare tutti insieme virtualmente, ma legati dall’obiettivo comune, sconfiggere parlandone questo mostro.
E allora anche Rometta risponde a questo evento con l’iscrizione di due concittadini Fiorella Messina con il pettorale 3254 e Rino Accordo con il pettorale 1402 a sostegno di questa splendida iniziativa.
Peccato che su un tema così importante, quale i tumori al seno, la sensibilità della collettività sia ancora solo a parole, occorre passare ai fatti e con il proprio contributo, sia economico per sostenere la ricerca, che morale a sostenere l’universo femminile se ne parli, anche perchè, malgrado sia sconosciuto ai più, i tumori al seno riguardano anche il mondo maschile, dove la ricerca trattandosi di numeri molto bassi (1%), considera poco “redditizio” sperimentare per gli uomini, con il risultato che spesso, quando colpisce l’uomo è in genere letale.
Ed allora, tutti insieme almeno virtualmente per sconfiggere il mostro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.