Messina, nuovo centro d’ascolto della Caritas
Nell’era delle connessioni wi fi e delle comunicazioni di quinta generazione, sembra un paradosso, il dialogo è spesso “faticoso”, soprattutto dinanzi alle dinamiche delle nuove povertà. E il Centro di Ascolto diocesano “Salvatore Finocchiaro” ha moltiplicato la sua presenza nella città di Messina con una nuova sede presso il Palazzo Arcivescovile di via Garibaldi 67, in aggiunta alla sede presso il Palazzo “Mons. Angelo Paino” di via Emilia 19. “Dopo l’apertura al culto della Chiesa “Santa Maria all’Arcivescovado” ricadente nel Palazzo Arcivescovile – afferma padre Nino Basile, direttore della Caritas Diocesana – corrispondendo alla premura pastorale del nostro Arcivescovo, la Caritas diocesana ha provveduto ad allestire una nuova sede per il Centro di Ascolto diocesano presso lo stesso Palazzo Arcivescovile (ex sede Ufficio Catechistico diocesano), perché non manchi nella residenza dell’Arcivescovo, oltre ad un luogo per la preghiera, anche un luogo per l’ascolto dei bisogni dei fratelli”. Il servizio di ascolto sarà garantito in Via Garibaldi n.67 ogni martedì dalle ore 09.30 alle ore 12.30, mentre resta confermato lo stesso servizio presso la sede della Caritas diocesana in via Emilia n.19 tutti i giovedì dalle 10.00 alle 12.00 oltre al servizio di accompagnamento ai CdA Parrocchiali tutti i lunedì dalle 9.30 alle 12.30. Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile telefonare il n. 090.91.46.045 o scrivere a: cdacaritas@diocesimessina.it. Il servizio del CdA diocesano è da intendersi principalmente come un servizio di mediazione tra i poveri e le loro Comunità parrocchiali di appartenenze, che sono e restano sempre le protagoniste dell’azione di carità sul territorio. Le Comunità parrocchiali, infatti, sono le prime a conoscere e a saper leggere i reali bisogni del proprio territorio e per questo possono meglio di ogni altro rispondere alle necessità di aiuto, morale e materiale, che vengono dai poveri. (Per maggiori approfondimenti). L’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla, ha benedetto i nuovi locali del Centro di Ascolto diocesano in una giornata speciale qual è quella dell’11 febbraio, nella memoria liturgica della Madonna di Lourdes e Giornata mondiale del Malato, alla presenza, tra gli altri, del vescovo ausiliare Mons. Cesare Di Pietro.