Gualtieri Sicaminò, Legambiente Peloritani chiama a raccoltale istituzioni sul dissesto idrogeologico

Focus sul dissesto idrogeologico soprattutto dell’area tirrenico peloritana al centro dell’incontro organizzato da Legambiente dei Peloritani e il Presidio del Tirreno a Gualtieri Sicaminò venerdì 11 aprile nell’Aula Consiliare. Invitati a partecipare i sindaci del Comprensorio Tirrenico, Villafranca Tirrena, Saponara, Rometta, Venetico, Spadafora, Torregrotta, Valdina, Roccavaldina, Monforte San Giorgio, Condrò, San Pier Niceto, Santa Lucia del Mela, Pace del Mela, San Filippo del Mela, Milazzo. Nella mattinata si avrà l’incontro con gli studenti dell’Istituto Comprensivo, che presenteranno i risultati di un questionario sul dissesto idrogeologico e lavori eseguiti con gli insegnanti. Per approfondire le problematiche ambientali del territorio per la formazione di una cittadinanza attiva e consapevole. Nel pomeriggio è previsto il convegno, durante il quale è atteso il saluto del Sindaco di Gualtieri Sicaminò e l’intervento dei relatori invitati: l’ing. Bruno Manfrè, dirigente Protezione Civile regionale; Biagio Privitera, geologo e dirigente Città Metropolitana di Messina; Rosario Celi, dirigente dell’Autorità di Bacino per Messina. Seguirà il dibattito con i sindaci. Il tema del dissesto idrogeologico potrà essere analizzato con riferimento alle reali situazioni presenti sul territorio con l’auspicio che la migliore conoscenza permetta di pianificare gli interventi nella direzione della prevenzione del rischio e della salvaguardia del territorio, evidenziando l’importanza delle procedure che presiedono agli interventi emergenziali sui danni causati dal dissesto. Durante l’iniziativa sarà riconosciuto un attestato di Pubblica Benemerenza della Protezione Civile a favore di cittadini che si sono distinti in un’azione di immediato soccorso, nonostante il pericolo per la propria incolumità.
