Friuli, frane e allagamenti in tutta la regione. Preoccupa il Tagliamento

Foto Francesco Torre

Il maltempo sulle provincie di Udine e Pordenone è segnato dalle chiamate ai Vigili del fuoco col supporto del comando di Trieste e di Gorizia. A Tolmezzo si segnalano diversi allagamenti in scantinati, garage, locali pubblici, strade. Tutte le squadre del distaccamento Carnico sono all’opera assieme ai volontari della Protezione civile e ai tecnici comunali. Preoccupa la roggia che scende da via officina elettrica. A Paularo sei pastori, scendendo da malga Pizzul, dove erano andati a controllare i loro animali, sono rimasti bloccati nel tentativo di attraversare il Rio Rudanuda, ingrossato dalle piogge e dai rami degli alberi spezzati. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli uomini del soccorso alpino. Ad Arta Terme si è invece verificato un incidente sulla strada statale 52 bis: un pickup si è rovesciato in un fosso a lato della carreggiata. La persona all’interno è stata estratta dai vigili del fuoco. Sul posto anche gli operatori del 118. Il Tagliamento ha superato il livello di guardia e i vigili del fuoco sono intervenuti per allagamenti a Paularo, Venzone, Amaro, Tarvisio-Fusine e Chiusaforte. Alberi spezzati in Carnia e in Val d’Arzino. A Pontebba diversi smottamenti e frane lungo la ss13 e la viabilità locale. Al momento risulta isolata la frazione di Studena Bassa, disagi anche a Pietratagliata. Esondato il Rio Santamaria che ha trascinato fango e detriti, fino a lambire il centro cittadino. Ecco il video realizzato da Stefano Torre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *