Salta al contenuto
venerdì, Luglio 1, 2022
Ultimo:
  • Milan e Maldini ancora insieme “Felici per il rinnovo”
  • Sicilia,regionali: Barbara Floridia alle primarie per il M5S
  • Distretti produttivi, Turano: assegnati 30 milioni per sostenere la competitività delle filiere
  • Trasporti Isole minori, Falcone: «Impegno del ministro Giovannini, 8 milioni per bloccare i rincari sui biglietti»
  • Covid, aggiornato protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Vetrina Tv
Vetrina Tv

Vetrina Tv

Smart Television Web e quotidiano on-line

CRONACA 

Covid, 56.166 nuovi casi e 75 decessi nelle ultime 24 ore

Giugno 23, 2022 Vetrinatv

ROMA (ITALPRESS) – Sono 56.166 i nuovi casi di Coronavirus in Italia su un totale di 248.042 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dal quotidiano rilevamento effettuato dal Ministero della Salute. I deceduti sono 75, che portano al totale delle vittime da inizio pandemia a quota 167.967. I ricoverati con sintomi sono 5.064, 17 in più rispetto alle scorse 24 ore. Stabili i ricoverati in terapia intesiva che restano a quota 216.
(ITALPRESS).

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

  • ← Distretti industriali, nel 2021 fatturato +25,2%
  • Nuove regole UE per rifornire riserve strategiche gas prima dell’inverno →

Potrebbe anche interessarti

Stromboli, la Protezione Civile della Regione invia uomini a supporto del Centro Operativo Avanzato

Luglio 19, 2020Luglio 19, 2020 Vetrinatv 0

San Filippo del Mela, fitto programma del progetto “La valle del Gusto”

Maggio 26, 2022Maggio 26, 2022 Vetrinatv 0

Rometta, sciopero dei lavoratori Asu:”Chiediamo all’Ars la stabilizzazione”. La solidarietà del sindaco Merlino

Maggio 9, 2022Maggio 9, 2022 Vetrinatv 0

ULTIM’ORA

  • Milan e Maldini ancora insieme “Felici per il rinnovo” Giugno 30, 2022
  • Sicilia,regionali: Barbara Floridia alle primarie per il M5S Giugno 30, 2022
  • Distretti produttivi, Turano: assegnati 30 milioni per sostenere la competitività delle filiere Giugno 30, 2022
  • Trasporti Isole minori, Falcone: «Impegno del ministro Giovannini, 8 milioni per bloccare i rincari sui biglietti» Giugno 30, 2022

RSS Adnkronos – ultimora

  • Covid, incidenza casi gravi doppia in bimbi senza vaccino
  • Covid dal gatto all'uomo: primo caso di contagio, lo studio
  • Milan, Maldini e Massara rinnovano contratto

News

  • CINEMA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • MUSICA
  • POLITICA
  • SPORT
  • TELEVISIONE

RSS Adnkronos – Immediapress

  • L'appello delle aziende europee degli off patent in vista della Pharma Strategy
  • AORUS ELITE is the best go-to motherboard for upgrade
  • Infinix Unveils 180W Thunder Charge Technology, To Debut on Upcoming Flagship Phone

RSS Adnkronos – Lavoro

  • Turismo, Colaiacovo (Confindustria Alberghi): "Dati confortanti, vicini a numeri pre-pandemia"
  • Nasce Sistema Impresa Puglia, Cuonzo presidente regionale
  • Morbello (Haier): 'Elettrodomestici connessi semplificano vita consumatore'

L’Opinione

LA VETRINA DEL CUORE

di Francesco Pinizzotto

Lo tsunami internet che soprattutto nell’ultimo decennio ha sconvolto l’economia, i rapporti personali, la visione della realtà in tempi e luoghi rapidi e mutevoli come non mai, impone anche un’informazione accurata. E in vetrina vanno le notizie che effettivamente meritano attenzione. Perché se è vero che oggi tutto fa brodo, il termometro di valutazione delle news è “scoppiato” dalle pressioni del progresso tecnologico, ovvero delle repentine visualizzazioni e “mi piace” senza tener conto della qualità di ciò che fa notizia. Cioè della profonda verità (che va sempre accertata), dei meccanismi del clamore che inducono a “lapidare” o assolvere,  Cosicchè il profilo umano, le conseguenti ripercussioni della divulgazione della notizia sulle vite dei protagonisti, finiscono nelle riflessioni di un giornalismo d’altri tempi. Un triste suicidio fino a qualche decennio addietro si “trattava” con la notizia da dieci righe nell’elenco delle news brevi, con appena le iniziali del povero sventurato. Sui social come sulla stampa, ancor oggi queste notizie di cronaca nera fanno apertura con grande risalto, foto e dettagli di ipotesi da rabbrividire, come se tutto avesse un senso logico. La disperazione e l’incoscienza non tratteggiano la cronaca triste del dramma umano, ma il post come la “news” deve solo soddisfare l’esigenza di massima curiosità dell’utente.

Ma la vetrina ricorda anche il sapore antico di valori d’altri tempi. Quelli delle vetrine che nei salotti delle famiglie custodivano gli oggetti di valore, financo quelli sudati a prezzi di tanti sacrifici, esposti con orgoglio per sottolineare le occasioni di ritrovo memorabili.

La vetrina vuole mettere le cose al proprio posto. Le cose belle al primo posto, senza tralasciare il confronto e la proposizione costruttiva del giornalismo che promuove un nuovo umanesimo fatto di moderne tecnologie ma ancorato ai valori che portano lontano, che non  muoiono dopo l’esaurimento del conteggio dei “mi piace” e al sensazionalismo della prima ora.

La vetrina è anche la risultante dei migliori oggetti da ammirare. Dei fatti su cui dibattere per andare oltre i flash dei social. Quel qualcosa in più che deve sostenere la crescita delle nuove generazioni.

Noi lo faremo su questo quotidiano on line e sulla smart tv che potrete seguire in poltrona, ma anche su pc e iphone. Siamo per questo smart, piccoli si ma per quel che potremo anche brillanti.

RSS Adnkronos – Salute

  • Sanità, nasce "Pre-occupiamoci" campagna che accende faro su meningite
  • Covid e Ucraina, adolescenti preoccupati e disillusi
  • Siglato accordo cooperazione Spallanzani-ospedale Sighetu Marmației

Archivio

RSS Adnkronos – Sostenibilità

  • Stop a benzina e diesel dal 2035, cosa ne pensano gli automobilisti
  • Buone pratiche green, al via il Premio Vivere a Spreco Zero
  • Codere e Fondazione Villa Gaia per nuova biblioteca di genere

VETRINA TV  

Smart Television Web e quotidiano on-line

Editore

GtStudio Recordings Publishing S.r.l.s.
P.IVA 03523950834

Iscrizione n.2/2020 del 4 settembre 2020 al Registro Stampa del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto (Me)

Direttore Responsabile
Francesco Pinizzotto

Iscrizione ROC N°35728

Licenza SIAE per diffusione Web  2021/ Prot. 4784

Redazione:
Via Nazionale 206 – Archi
98044 – San Filippo del Mela (Me) – Italy
Telefono: 090/9385215 – 348.8037129
mail: redazione@vetrinatv.it

Pubblicità: commerciale@vetrinatv.it – Tel. 392.6613328

Provider: Aruba, Località Il Palazzetto n.4 52011 Bibbiena(AR)

Alcune foto usate nel sito possono essere riprese da internet, se ritenute pubbliche. Chiunque si ritenesse leso di diritti, può inviare una comunicazione alla mail redazione@vetrinatv.it e la foto sarà subito rimossa.

Alcune foto usate nel sito possono essere riprese da internet, se ritenute pubbliche.

Chiunque si ritenesse leso di diritti, può inviare una comunicazione alla mail redazione@vetrinatv.it e la foto sarà subito rimossa.

Copyright © 2022 Vetrina Tv. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.